Visualizzazione post con etichetta meringa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meringa. Mostra tutti i post

martedì 4 giugno 2013

Macarons al Limone

Partiamo subito dal presupposto che le Coques dei Macarons hanno un'adorazione per i limoni: essendo infatti abbastanza dolci, non esiste "matrimonio culinario" migliore! 

La nota aspra e profumata del limone si "sposa" perfettamente con i gusci croccanti di mandorla.

Cominciamo?!

giovedì 16 maggio 2013

I Bignè! Dalle farciture alla Glassa

Ho fatto questi deliziosi mignon di pasticceria per la Festa della Mamma! Le foto del lavoro completo sono in fondo al post ^_^



Per fare i bignè si utilizza la pasta choux (qui la ricetta).

martedì 23 aprile 2013

Voilà les Macarons!

Biscottini fashionables!

macarons al cioccolato fondente

Il posto d'onore alla prima ricetta dolce del blog spetta di diritto a questi famosissimi gioielli di pasticceria. 
Questi biscottini sono un riassunto di "scienza e tecnica", di precisione direi maniacale: le consistenze delle varie fasi vanno "capite" un po' per volta, dopo varie prove.
Il risultato dovrà essere buono, ma soprattutto bello!

...e quindi: NON fateli in una giornata in cui avete già litigato con mezzo mondo o in cui siete nervosi perchè... la situazione non potrebbe che peggiorare!

La ricetta che segue è la versione dei Macarons con la meringa italiana, del celebre pasticciere Christophe Felder. Con queste quantità dovrebbero risultare circa 80 gusci (detti Coques) di Macaron, che poi andranno accoppiati a due a due con in mezzo la ganache: circa 40 deliziosi pasticcini!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...