Biscottini fashionables!
Il posto d'onore alla prima ricetta dolce del blog spetta di diritto a questi famosissimi gioielli di pasticceria.
Questi biscottini sono un riassunto di "scienza e tecnica", di precisione direi maniacale: le consistenze delle varie fasi vanno "capite" un po' per volta, dopo varie prove.
Il risultato dovrà essere buono, ma soprattutto bello!
...e quindi: NON fateli in una giornata in cui avete già litigato con mezzo mondo o in cui siete nervosi perchè... la situazione non potrebbe che peggiorare!
La ricetta che segue è la versione dei Macarons con la meringa italiana, del celebre pasticciere Christophe Felder. Con queste quantità dovrebbero risultare circa 80 gusci (detti Coques) di Macaron, che poi andranno accoppiati a due a due con in mezzo la ganache: circa 40 deliziosi pasticcini!