Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

domenica 2 febbraio 2014

I Brownies

Dopo moltissimo tempo trovo finalmente l'occasione di scrivere e pubblicare questo post davvero... cioccolatoso ... ^_^

mercoledì 20 novembre 2013

Red Velvet Cake

E finalmente trovo il tempo e l'ispirazione per un nuovo post... Questa volta trattasi della famosa Red Velvet, tipica torta di compleanno americana.


Ho preso spunti qua e là, e ho solo ritoccato un po' la dose di zucchero (spesso nelle ricette americane ne mettono così tanto, che il dolce sa solo più di quello!)


Le dosi sono per 2 tortiere da circa 20 cm di diametro

lunedì 24 giugno 2013

Tortino di Cioccolato con Cuore Fondente

Possiamo immaginarci qualcosa di più goloso di questo?!

Giustamente famoso e proposto come dessert in tantissimi locali, ben si abbina ad una semplice pallina di gelato alla crema, creando un delizioso contrasto freddo - caldo!!

 tortino dal cuore fondente

Una sorpresa per tutti gli ospiti, che si aspettano la "solita" pannacotta o il "solito" gelato :-)

Gli ingredienti sono per 4 tortini, che verranno cotti al momento di servirli.

lunedì 10 giugno 2013

Macarons al Cioccolato Fondente e Nocciole

Questi macarons rappresentano davvero il connubio perfetto: una ganache al cioccolato fondente arricchita dalle nocciole, e le coques aromatizzate al cacao!

Vediamo come si fa!

macarons al cioccolato fondente e nocciole

Macarons alle Nocciole

Credo proprio che questi qua e quelli al cioccolato fondente se la giocano tra le mie preferenze!
 
macarons alle nocciole 

Questi macarons non hanno solo il ripieno alla nocciola...hanno anche i gusci aromatizzati!!

giovedì 6 giugno 2013

Macarons alla Fragola

La ganache alla fragola, un'altra deliziosa variante di questi dolcetti, a tema primaverile.


Per i gusci di macarons, basta seguire questa ricetta fino al punto in cui si aggiunge il colorante in polvere, nel nostro caso il rosso, per poter abbinare il ripieno. 

Una volta formati i nostri dischetti, atteso il tempo necessario per il croutage, possiamo farli cuocere, una teglia alla volta, in forno preriscaldato a 145° per circa 13 min.

Mentre aspettiamo che si raffreddino, possiamo preparare la nostra ganache!

martedì 4 giugno 2013

Macarons al Limone

Partiamo subito dal presupposto che le Coques dei Macarons hanno un'adorazione per i limoni: essendo infatti abbastanza dolci, non esiste "matrimonio culinario" migliore! 

La nota aspra e profumata del limone si "sposa" perfettamente con i gusci croccanti di mandorla.

Cominciamo?!

venerdì 31 maggio 2013

Crostata Integrale alla Marmellata

Altra ricettina per utilizzare i tuorli avanzati da altre preparazioni...

Deliziosa per colazione o con un thè delle cinque... altro che Banderas al Mulino Bianco!!

Crostata integrale alla marmellata

Per uno stampo da circa 28 cm

venerdì 24 maggio 2013

Biscotti di Pasta Frolla

La ricetta ideale per far fuori i tuorli avanzati da altre preparazioni (ad esempio questa), ma molto più veloce rispetto ad un Pan di Spagna.. 


Così abbiamo anche i biscotti per la colazione!... di seguito la ricetta:

giovedì 16 maggio 2013

I Profiteroles!

Una deliziosa montagnola di bignè, farciti di crema chantilly e ricoperti da ganache al cioccolato fondente. Cioè, il massimo che si possa chiedere ad un dolce!!


Per prima cosa sforniamo i bignè seguendo questa ricetta.

I Bignè! Dalle farciture alla Glassa

Ho fatto questi deliziosi mignon di pasticceria per la Festa della Mamma! Le foto del lavoro completo sono in fondo al post ^_^



Per fare i bignè si utilizza la pasta choux (qui la ricetta).

Bignè e Profiteroles - La Pasta Choux

Dall'impasto, ai ripieni, alle glasse, tutto il procedimento!

Un dolce di sicuro effetto e, anche se non sembra, molto veloce da realizzare!

La Pasta Choux ha un alto rendimento (da poco impasto otterremo molti bignè) e si differenzia dalle altre paste perchè è cotta due volte: la prima in un pentolino sul fuoco, nel quale si prepara il "roux", la seconda in forno. 

Con queste dosi si ottengono circa 60 bignè

mercoledì 8 maggio 2013

Cupcakes Mela e Cannella

Eccoci di nuovo con i cupcakes! Questi in particolare li adoro, perchè adoro la cannella, e adoro la combinazione con la mela!!! In questa ricetta non useremo lo zucchero bianco, ma quello di canna perchè dà un aroma speciale al tutto.

cupcakes mela e cannella

Una volta sfornati la casa si riempirà di un fragrantissimo profumino... sfido chiunque a resistere!!

Per circa 24 cupcakes medi

mercoledì 1 maggio 2013

Cocco Cupcakes !

E così un giorno apri l'armadio, metti un po' a posto, e scorgi in fondo quella mezza busta di cocco grattugiato... e come la potremmo mai usare? ... mh.. perchè no.. delle soffici tortine al cocco!! Velocissime da preparare, poco più di mezz'ora e son pronte.. Buonissime per la merenda!

cocco cupcakes

Ricetta per circa 12 cupcakes medi

venerdì 26 aprile 2013

Cupcakes alle Mandorle con Frosting al Philadelphia

I cupcakes sono un dolce molto british, molto buono e molto versatile! 
Questa è la prima delle ricette a tema che pubblico, trovata sbirciando qua e là, con aggiunte personalizzate. 

cupcake alle mandorle

Cupcakes o Muffins?


La differenza sostanziale tra cupcakes e un muffins sta nel fatto che i primi sono molto più "burrosi", umidi e, dopo la cottura, quasi piatti in superficie, insomma perfetti per accogliere il frosting che li rende ancora più buoni e belli. 
I muffins invece hanno una consistenza diversa, più alveolata, sono un po' più grandi, hanno decori molto diversi, che spaziano dalla glassa reale alle semplici codette di zucchero, comunque mai troppo voluminose, perchè già di loro rimangono alti e soffici, con la classica cupoletta in cima.
Anche la lavorazione e le percentuali degli ingredienti variano di molto, mentre infatti per i muffins basta mischiare gli ingredienti secchi, e unirli poi grossolanamente agli ingredienti umidi, i cupcake hanno bisogno del classico procedimento con riduzione a crema del burro a temp. ambiente da montare con lo zucchero e le uova, e poi uno alla volta i restanti ingredienti.... per un risultato davvero speciale!

La ricetta che segue basta per circa 30 cupcakes medi

martedì 23 aprile 2013

Voilà les Macarons!

Biscottini fashionables!

macarons al cioccolato fondente

Il posto d'onore alla prima ricetta dolce del blog spetta di diritto a questi famosissimi gioielli di pasticceria. 
Questi biscottini sono un riassunto di "scienza e tecnica", di precisione direi maniacale: le consistenze delle varie fasi vanno "capite" un po' per volta, dopo varie prove.
Il risultato dovrà essere buono, ma soprattutto bello!

...e quindi: NON fateli in una giornata in cui avete già litigato con mezzo mondo o in cui siete nervosi perchè... la situazione non potrebbe che peggiorare!

La ricetta che segue è la versione dei Macarons con la meringa italiana, del celebre pasticciere Christophe Felder. Con queste quantità dovrebbero risultare circa 80 gusci (detti Coques) di Macaron, che poi andranno accoppiati a due a due con in mezzo la ganache: circa 40 deliziosi pasticcini!

lunedì 22 aprile 2013

Dolci

Croccanti, soffici, al cucchiaio...

... sicuramente il dolce è quello che più permette di giocare con le consistenze e con gli ingredienti. 
Raramente non si ha in frigo o nella credenza qualcosa che non possa essere trasformato in un dolce tanto semplice quanto buono.
Eccoci quindi alla parte più "tecnica" della cucina, teniamo d'occhio le quantità e i vari passaggi, nulla deve essere lasciato al caso: in fondo, il dolce è un po' il nostro biglietto da visita! ^_^
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...